QUARTI DI FINALE - GARA 5
Valsa Group Modena - Gas Sales Bluenergy Piacenza 2-3 (25-19, 25-17, 20-25, 21-25, 12-15)
Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 1, Ngapeth 18, Sanguinetti 8, Lagumdzija 19, Rinaldi 15, Stankovic 6, Rousseaux 0, Gollini (L), Rossini (L), Marechal 0, Sala 1. N.E. Bossi, Krick, Salsi. All. Giani.
Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 2, Santos De Souza 19, Simon 13, Romanò 12, Leal 11, Caneschi 8, Hoffer (L), Scanferla (L), Basic 0, Recine 0, Gironi 1. N.E. Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti.
ARBITRI: Puecher, Giardini.
NOTE - durata set: 26', 24', 27', 29', 21'; tot: 127'.
MODENA - La Gas Sales Bluenergy Piacenza vince la gara 5 dei Quarti di finale in quel di Modena, nella maniera più rocambolesca, e conquista la sua semifinale scudetto contro Trento.
Un risultato che dopo due set sembrava una missione impossibile con i padroni di casa ancora nel mood “adrenalina” da Cev Cup, poi il totale cambio di passo di Piacenza ("Abbiamo iniziato a giocare a pallavolo in maniera più ordinata" il commento flash di Botti) con Bruno e compagni completamente in balia degli avversari, con un Simon trascinatore. Per la Gas Sales c'è Trento, per Modena i play off Challenge. Forse, dopo la gioia di Coppa Cev, un fine stagione inaspettato. Di certo l'impegno europeo nella settimana di gara 5 dei Quarti ha pesato sulle energie fisiche e nervose degli uomini di Giani.
<figure class="media"><oembed url="https://youtu.be/5zs9F6Yea8w"></oembed></figure><figure class="media"><oembed url="https://youtu.be/Ny7k-epon3w"></oembed></figure>
SESTETTI – Coach Andrea Giani parte con Bruninho e Lagumdzija in diagonale, Sanguinetti e Stankovic al centro, Ngapeth e Rinaldi alla banda, Rossini è il libero.
Massimo Botti manda in campo Brizard e Romanò in diagonale, Caneschi e Simon al centro, Lucarelli e Leal alla banda, Scanferla è il libero.
LA PARTITA - Il primo break lo regala un errore di Simon: 3-1. Il turno di battuta del fischiatissimo Leal vale il 5-5. Romanò regala il possibile sorpasso di Piacenza, Modena ringrazia e con un ace di Sanguinetti si porta al +3 (8-5) che la Gas Sales non rintuzzerà più. Piacenza soffre i servizi di Modena che anche con il turno di Rinaldi allunga ancora: 13-7. Anche Marechal entra e fa saltare la ricezione di Leal. Modena si tiene stretta il set con una ottima fluidità di side out. Funziona tutto per Modena, Piacenza offre l'impressione di non essere ancora entrata nel clima della partita.
Una difesa di Bruno in tuffo, in copertura, tiene vivo un pallone che poi nella rigiocata Stankovic mura: 9-8, si accende il PalaPanini anche se è punto a punto. Leal non sfrutta la palla del possibile sorpasso, Ngapeth fa la magia: difende e contrattacca, poi c'è l'ace del numero nove francese: 13-11. Dove non c'è Ngapeth c'è Lagumdzija ace, difesa, contrattacco: 18-13. C'è solo modena dove c'è gloria per tutti. Muro di Bruno, ace di Rinaldi, difese di Rossini: 22-15. Un monologo con una Gas Sales irriconoscibile. Chiude Ngapeth con ace: 25-17.
Caneschi a muro regala sussulti alla Gas Sales Piacenza che dopo un inizio di nervi si conferma avanti di un punto sull'8-9. La Gas Sales accetta il corpo a corpo, spalle al muro inizia a mettere a fuoco il muro con Simon, l'attacco con Romanò e Lucarelli fa punti in serie. Il terzo set è come non te l'aspetti: Modena cala di brutto, la Gas Sales entra in partita. Sembra che alla squadra di Giani si sia accesa la spia della riserva, d'un botto. Il set è di Piacenza che riapre la gara.
Nell'avvio di quarto set Simon prende per mano Piacenza, alla Gas Sales riesce tutto, di contro Modena è piantata sulle gambe. Il centrale caraibico firma il +4 (4-8) con due muri consecutivi, il secondo è da cineteca. Sale sulla pipe di Ngapeth e mura ad una mano allargando le braccia. La Valsa Group arriva al -2 (9-11) ma non ha più lo sprint di inizio gara, di contro il cambio palla degli uomini di Botti si fa regolarissimo e Simon attacca e mura. Modena riesce a tornare in linea di galleggiamento riducendo il gap fino al -4 del 21-25 finale.
Subito battaglia nel tie break. Leal immagazzina i fischi del suo ex pubblico e restituisce battute ficcanti su Ngapeth. Suo l’ace del 1-3. Caneschi mura l'1-4, Brizard mura l'1-5. Al cambio campo Piacenza gira sul 5-8 con la firma di Romanò. Modena si torna ad avvicinare con un muro su Leal (7-8). Il caraibico è in partita: 7-9. Ultimo vero sussulto di Modena che difende e contrattacca per un nuovo -1. L’ace di Romanò riporta a tre lunghezze di vantaggio Piacenza (8-11), il primo di tre match ball lo porta Lucarelli (11-14). Chiude ancora Lucarelli.