MODENA - Amichevoli e tornei.
Il Trofeo Mimmo Fusco Coppa Lombardia è del Volley Bergamo 1991.
Nella serata del PalaGeorge di Montichiari, le rossoblù hanno condotto la sfida al risultato di tre set a uno, premendo sull’acceleratore e strappando il successo alle padrone di casa della Banca Valsabbina Millenium Brescia.
Lorrayna, premiata MVP del match, ha messo a segno 17 punti, con una percentuale realizzativa del 52%, ma tra le tante note positive della serata anche il ritorno di Giulia Gennari che ha orchestrato la squadra ed è andata a segno con 6 dei 18 muri punto di squadra.
Volley Bergamo 1991-Banca Valsabbina Millenium Brescia 3-1 (25-18, 23-25, 25-16, 25-17)
Volley Bergamo 1991: Bovo 9, Butigan 10, Lorrayna 17, Nervini 6, Davyskiba 10, Gennari 6, Cecchetto (L); Fitzmorris, Cicola, Pistolesi 11, Pasquino, Scialanca (L), Belussi. Allenatore: Solforati
Banca Valsabbina Millenium Brescia: Fiorio 6, Scacchetti 1, Torcolacci 4, Pamio 14, Malik 15, Babatunde 12, Pericati (L); Pinarello, Bulovic 2, Brandi 1, Ratti, n.e. Pinetti, Tagliani (L). Allenatore: Beltrami
Durata set: 22’, 26’, 25’, 25’
Battute Vincenti: Bergamo 3, Brescia 13
Battute Sbagliate: Bergamo 13, Brescia 13
Muri: Bergamo 18, Brescia 5
Errori: Bergamo 21, Brescia 29
MASCHILE
Cucine Lube Civitanova – Consar Ravenna 2-2 (16-25, 23-25, 25-21, 25-23)
CIVITANOVA: Chinenyeze 6, Thelle 6, Motzo 19, Bisotto (L), Zaytsev 18, Diamantini 5, Anzani 1, Larizza 1, Cremoni 6, Giani (L), Giacomini ne, Spina ne, Iurisci 1. All. Blengini.
RAVENNA: Mengozzi 5, Chiella (L) ne, Capiozzo ne, Panciocco 16, Arasomwan 5, Bartolucci 11, Goi (L), Mancini 3, Feri 3, Orioli ne, Grottoli 2, Menichini ne, Falardeau 16, Rossetti ne. All. Bonitta.
Note: Durata set 22’, 29’, 30’, 26’. Tot. 1h 47’.
Civitanova: battute sbagliate 19, ace 5, muri 9, attacco 51%, ricezione 51% (23% perfette). Ravenna: battute sbagliate 17, ace 7, muri 5, attacco 50%, ricezione 56% (26% perfette).
Itas Trentino-Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-22, 33-31, 25-20)
ITAS TRENTINO: Acquarone 1, Magalini 12, Berger 11, Rychlicki 18, Bristot 12, Pellacani 8 Laurenzano (L); Pace (L), Nelli 1, Bernardis, Fedrici. N.e. Sandu, Dell’Osso All. Fabio Soli.
KEMAS LAMIPEL: Coscione, Colli 8, Mati 13, Lawrence 13, Petratti 1, Cargioli 5, Loreti (L); Gatto 2. N.e. Gabriellini, Parodi, Brucini, Russo, Matteini, Giannini. All. Michele Bulleri.
ARBITRI: Tomasi e Barsottini di Trento.
DURATA SET: 21’, 34’, 24’; tot. 1h e 16’.
NOTE: 100 spettatori circa. Itas Trentino: 12 muri, 2 ace, 28 errori in battuta, 7 errori azione, 49% in attacco, 64% (57%) in ricezione. Kemas Lamipel: 5 muri, 2 ace, 15 errori in battuta, 6 errori azione, 44% in attacco, 59% (52%) in ricezione.