A1 femminile | 01 marzo 2025, 13:00

A1 Tigotà: Ultima giornata. Imoco rules?

Volleyball.it+

I verdetti attesi: Chi arriva sconda? chi settima? Chi si salva?

A1 Tigotà: Ultima giornata. Imoco rules?

MODENA - Ultima giornata di Regular Season in Serie A1 Tigotà, con ancora pochi verdetti da assegnare prima dell’inizio dei Playoff Scudetto.

Guardando in alto, tutte le attenzioni saranno rivolte al Palaverde, dove questa sera, dalle 20.30, la Prosecco DOC Imoco Conegliano cercherà di chiudere la stagione regolare con il record immacolato di 26 vittorie su 26, come già accaduto lo scorso anno. Un’impresa che consoliderebbe ulteriormente il dominio delle Pantere, che hanno fatto della regular season (e non solo) un territorio incontrastato, vincendo tutte le partite giocate nelle ultime due stagioni e replicando un primato già toccato nel 2020/21 (24 vittorie su 24). Un cammino che potrebbe vedere migliorato anche il bottino punti della scorsa stagione, quando De Gennaro e compagne ottennero 75 dei 78 punti in palio. Oggi i punti in classifica sono già 74, con tre ancora disponibili.

Di fronte a Conegliano ci sarà una Bartoccini-Fortinfissi Perugia ormai salva, che, grazie al netto 3-0 contro CDA Talmassons, ha blindato il proprio posto in A1 per la prossima stagione. Le umbre, già certe del 10° posto con 25 punti, arrivano al Palaverde senza particolari pressioni, pronte a festeggiare una meritata permanenza nella massima serie.


Conegliano si appresta così a ribadire le "Imoco rules", avvicinando ancor di più il mito della Teodora Ravenna. La squadra romagnola, 11 scudetti consecutivi dal 1981 al 1991, seppur in una pallavolo differente e per anni con minor concorrenza, in ben tre occasioni fece sua la regular season senza perdere una sola gara (22 su 22). Le gialloblù del duo presidenziale Garbellotto-Maschio continuano a infrangere record su record.

Per il tecnico Santarelli, quella che sta per iniziare sarà la caccia al suo settimo Scudetto da capo allenatore di Conegliano: "È stata una settimana complicata, io e quasi tutte le ragazze siamo stati colpiti dall'influenza, il che non ci ha permesso di allenarci al meglio. Stiamo cercando la miglior condizione possibile, sapendo che oggi concluderemo la Regular Season, e ci teniamo a farlo al top, chiudendo in maniera quasi perfetta".

Con Conegliano già certa del primo posto, resta ancora da definire chi chiuderà al secondo e al terzo posto nella corsa a due tra Savino Del Bene Scandicci e Vero Volley Milano, un duello che determinerà gli accoppiamenti playoff. Ancora più serrata la lotta tra Bergamo e Vallefoglia per il 7° e l’8° posto, posizioni che definiranno l’incrocio ai quarti di finale contro Conegliano e la seconda classificata.

Ma il vero altro brivido dell’ultima giornata si giocherà in coda alla classifica, dove la corsa salvezza è ancora apertissima. Roma e Firenze, separate da un solo punto, si giocano tutto nell’ultima gara: la Roma Volley Club parte in vantaggio, ma dovrà vincere per evitare il rischio sorpasso da parte delle toscane, chiamate a un’impresa per mantenere la categoria.

PROGRAMMA - 13ª giornata di ritorno
Smi Roma Volley - Wash4green Pinerolo
Prosecco Doc Imoco Conegliano - Bartoccini-Mc Restauri Perugia
Savino Del Bene Scandicci - Igor Gorgonzola Novara (diretta Raisport)
Megabox Ond. Savio Vallefoglia - Honda Olivero Cuneo
Bergamo - Il Bisonte Firenze
Reale Mutua Fenera Chieri '76 - Numia Vero Volley Milano
Eurotek Uyba Busto Arsizio - Cda Volley Talmassons Fvg.

Classifica: Conegliano 74, Scandicci 58, Milano 57, Novara 53, Chieri 43, Busto Arsizio 39, Bergamo 35, Vallefoglia 35, Pinerolo 30, Perugia 25, Cuneo 24, Roma 20, Firenze 19, Talmassons 13.