Superlega | 17 aprile 2025, 13:56

Superlega: Trento a un passo dalla finale, Piacenza si gioca tutto

Volleyball.it+

Questa sera la decisiva Gara 3 alla ilT quotidiano Arena

Superlega: Trento a un passo dalla finale, Piacenza si gioca tutto

TRENTO – L’Itas Trentino ha tra le mani il primo match point per conquistare l’accesso alla Finale Scudetto 2024/25. Dopo due successi al tie-break nelle prime due partite, la squadra di Fabio Soli si presenta questa sera (ore 20.30, diretta Rai Sport, VBTV) davanti ai quattromila spettatori della ilT quotidiano Arena, già sold out, per tentare di chiudere i conti nella serie contro la Gas Sales Bluenergy Piacenza. I campioni d’Europa in carica vogliono sfruttare il primo di tre possibili match ball per tornare a giocarsi il tricolore, ma sanno bene che la sfida è ancora apertissima.

Lo ricorda anche Alessandro Michieletto, che mette in guardia: “L’anno scorso con Monza eravamo 2-0 e sappiamo com’è andata. Non abbiamo ancora fatto nulla, Piacenza è forte e può punirti in ogni momento. Spero sia un’altra grande partita, magari ancora al tie-break, segno che entrambe le squadre stanno dando tutto”.

Dall’altra parte della rete, Piacenza si aggrappa all’orgoglio e alla determinazione per tenere viva la serie. La squadra di Ljubo Travica, al suo quinto Playoff Scudetto in carriera, è consapevole della posta in palio: vincere per forzare Gara 4 al PalabancaSport e provare a riaprire il discorso qualificazione. “Sappiamo che è la nostra ultima occasione – avverte Leonardo Scanferla, libero biancorosso – ma siamo tranquilli. Abbiamo dimostrato che possiamo giocarcela alla pari con Trento. Serve più cinismo nei momenti caldi e lucidità: se riusciamo a concretizzare le occasioni, possiamo allungare la serie”.

Nelle prime due gare, Piacenza ha confermato di avere mezzi per impensierire i trentini, soprattutto nei fondamentali di muro e contrattacco. Ha portato a casa quattro set su dieci e in entrambi i match è stata avanti in più momenti, prima di cedere alla maggiore continuità dei padroni di casa nei finali di set. Il conto dei precedenti è impietoso per i biancorossi: 25 sfide ufficiali tra le due squadre, con 19 vittorie per Trento. Piacenza non batte l’Itas da quasi un anno, proprio in Gara 4 della semifinale 2023.

L’ambiente di Trento è carico, ma anche consapevole delle insidie. “Essere avanti 2-0 non vuol dire essere favoriti – avverte coach Soli –. I dettagli fanno la differenza e dovremo mantenere altissima l’attenzione. La serie è equilibratissima e dobbiamo concentrarci solo su ciò che possiamo controllare, ovvero giocare al meglio ogni singola situazione”.

Per Trento si tratta della 48ª partita ufficiale della stagione, con un bilancio di 38 vittorie e 9 sconfitte. È anche la 161ª presenza nei Playoff Scudetto per il club gialloblù, che finora ne ha vinte 96, di cui 65 in casa. In passato, la squadra si è trovata sul 2-0 in semifinale altre cinque volte: in tre di queste ha poi raggiunto la finale, mentre in due casi – nel 2022 contro Civitanova e nel 2024 contro Monza – ha subito la rimonta.

Sarà una serata da dentro o fuori per Piacenza, che si affida all’esperienza dei suoi uomini chiave – Simon, Galassi, Romanò, Brizard, Maar – per ribaltare l’inerzia della serie e conquistare la prima finale Scudetto della storia societaria. In caso di successo, Gara 4 si disputerà domenica 20 o lunedì 21 aprile al PalabancaSport; un’eventuale Gara 5 è in programma giovedì 24 aprile nuovamente a Trento.

Arbitrano l’incontro Ilaria Vagni di Perugia e Andrea Pozzato di Bolzano, con video check affidato a Crivellaro.