MODENA – L’esplosione del malcontento è arrivata puntuale. Con l’ufficializzazione dei calendari di Superlega e Serie A1 femminile, le tifoserie organizzate dei principali club italiani hanno deciso di alzare la voce, denunciando pubblicamente – con due distinti manifesti – le criticità legate all’eccessivo numero di turni infrasettimanali previsti nella prossima stagione.
A far scattare la protesta è una preoccupazione condivisa: trasferte sempre più proibitive, palazzetti che rischiano di svuotarsi e un danno d’immagine crescente per l’intero movimento. L’appello è chiaro: “La pallavolo italiana ha bisogno dei suoi tifosi. E i tifosi hanno bisogno di essere messi nelle condizioni di esserci”.
Nel comunicato diffuso sui social da gruppi storici della Superlega – condiviso su Instagram da Cisterna Volley Ultras, Curva biancorossa Milano, Curva Gislimberti, Lube nel cuore, Sirmaniaci e Onda gialloblù – si evidenzia come “le trasferte infrasettimanali siano diventate, nella maggior parte dei casi, proibitive. Tra impegni lavorativi e familiari, costi di viaggio e distanze da coprire, risulta quasi impossibile organizzare spostamenti per seguire la propria squadra”. Una situazione che, a detta delle curve, colpirà anche le partite casalinghe, contribuendo a impoverire l’atmosfera e la partecipazione negli impianti.
Anche i tifosi della Serie A1 femminile si sono fatti sentire, subito dopo la pubblicazione del calendario. Gruppi come Baluardo Novara, Stellars (Vero Volley), Pinerolo Boys e BiancoBlues Scandicci hanno sottoscritto un documento in cui criticano apertamente la scelta di far iniziare il campionato di lunedì e di prevedere numerosi impegni infrasettimanali. “Alcune trasferte sono impossibili da organizzare in settimana, specialmente di lunedì”, si legge nella nota, che cita esempi concreti come Conegliano-Busto, Scandicci-Pinerolo, Chieri-Firenze o Cuneo-Macerata.
I supporter denunciano la difficoltà di conciliare la passione per la propria squadra con la vita lavorativa e personale, temendo che il calendario "compresso" possa scoraggiare la partecipazione e spegnere l’entusiasmo del pubblico. “Siamo i primi a voler vedere i palazzetti pieni – proseguono – ma questo non è il modo per dare al nostro sport la visibilità che merita”.
IL COMUNICATO CONGIUNTO DELLE TIFOSERIE ORGANIZZATE DELLA SUPERLEGA
Le tifoserie organizzate della Superlega, unite dalla passione per questo sport, vogliono esprimere il loro profondo malcontento per l’eccessivo numero di turni infrasettimanali presenti nel calendario del campionato.
Questa scelta, ha conseguenze penalizzanti per chi vive la pallavolo in prima linea: noi tifosi.
Le trasferte infrasettimanali sono diventate, nella maggior parte dei casi, proibitive.
Tra impegni lavorativi e familiari, costi di viaggio e distanze da coprire, risulta quasi impossibile organizzare spostamenti per seguire la propria squadra.
Ma non solo, con questo calendario si registrerà anche nelle partite in casa un calo di affluenza, infatti, non tutti potranno permettersi spostamenti infrasettimanali per seguire una partita serale.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti: spalti meno pieni, atmosfera meno coinvolgente e, soprattutto, un impoverimento del valore umano che rende il nostro sport unico, insomma, un danno d'immagine al campionato stesso.
La pallavolo italiana ha bisogno dei suoi tifosi.
E i tifosi hanno bisogno di essere messi nelle condizioni di esserci.
Firmato
Cisterna Volley ULTRAS
Curva biancorossa Milano
Curva Gislimberti (Trento)
Curva Nord Perugia
Lube nel cuore (Civitanova)
Maraia Gialloblu (Verona)
Men in black Padova
Onda gialloblù Modena
Sirmaniaci (Perugia)
Skapigliati (Grottazzolina)
Stellars Monza
IL COMUNICATO DEI CLUB FEMMINILI
Con questo comunicato ci troviamo a dover esprimere il nostro disappunto riguardo al calendario della stagione 2025/2026, soprattutto per quanto concerne la prima giornata.
In via eccezionale rispetto agli scorsi anni, la nuova stagione inizierà di lunedì, questo fatto è molto penalizzante per tutte quelle tifoserie che si vogliono impegnare per seguire la propria squadra sin dall'inizio, perché alcune delle trasferte in questione sono veramente impossibili da organizzare in settimana, specialmente di LUNEDÌ: Novara sarà ospite di San G. Marignano, Conegliano giocherà a Busto Arsizio, Scandicci a Pinerolo, Chieri a Firenze, Cuneo sarà, invece, impegnata a Macerata.
Riteniamo corretto fare sentire la nostra voce in quanto prima ancora di essere tifosi siamo dei semplici lavoratori e riteniamo che il nostro sport debba essere diverso. Siamo noi i primi a voler vedere i palazzetti italiani sempre pieni, ma riteniamo che questo non sia il modo corretto per dare a questo sport la giusta visibilità che merita. @legavolleyfemminile
Speriamo che altri tifosi e altre tifoserie decidano di esprimere questo disappunto.
Condiviso sui social da
Vero Volley Stellars (Monza)
Ultrasmonza Verovolley (Monza)
Biancoblues Scandicci
Pinerolo Boys
Baluardi Novara
Ubriachidihelvia (Macerata)