Mondiali | 24 agosto 2025, 00:18

Italia & Trento: Tutti gli incroci senza Lavia. Azzurro: definiti i posti 4. Invece i campioni d'Italia cosa faranno?

Luca Muzzioli

Italia & Trento: Tutti gli incroci senza Lavia. Azzurro: definiti i posti 4. Invece i campioni d'Italia cosa faranno?

VERONA – Il grave infortunio alla mano destra di Daniele Lavia mette lo schiacciatore di Trentino Volley fuori dal Mondiale, ma anche fuori dall’avvio di Superlega.

Nella migliore delle ipotesi, lo schiacciatore calabrese tornerà solo a fine anno, con tantissimi dubbi sullo stato della sua mano dominante, fondamentale per muro e attacco.

Aspettando il ritorno di Daniele, a cui auguriamo tutto il meglio, quale sarà il futuro immediato – e non solo – della Nazionale e dell’Itas Trentino?

Il posto 4 non giocherà il Mondiale nelle Filippine (12-28 settembre).
Fefé De Giorgi, nella rosa dei 25, oltre allo stesso Lavia, aveva inserito Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Luca Porro, Francesco Sani, Francesco Recine e Davide Gardini.

A Verona, dove gli azzurri si sono allenati fino a sabato 23 agosto, il Ct azzurro – oltre a Lavia – aveva ridotto il numero degli schiacciatori a quattro: Alessandro Michieletto, Mattia Bottolo, Luca Porro e Francesco Sani, che ora paiono di fatto essere i convocati per la rassegna iridata.

Con loro: Simone Giannelli e Riccardo Sbertoli (palleggiatori), Kamil Rychlicki e Yuri Romanò (opposti), Fabio Balaso e Domenico Pace (liberi).

L’ultimo dubbio da sciogliere per la Nazionale resta così quello dei posti 3, che fino a ieri erano rappresentati da cinque nomi per soli quattro posti: Gianluca Galassi, Simone Anzani, Giovanni Gargiulo, Roberto Russo e Giovanni Sanguinetti.

In casa Itas, il problema in posto 4 si farà sentire per almeno tre mesi.

Cosa farà il club campione d’Italia? Tratterrà Matey Kaziyski, che già si sta allenando al Palas trentino, congelando la sua prossima firma per un accordo con un club bulgaro dove sarebbe dovuto andare a giocare le principali gare della stagione?

Oppure cercherà un sostituto sul mercato estero?

O ancora, promuoverà Jordi Ramon e Alessandro Bristot al ruolo di secondo e terzo schiacciatore, lanciando qualche giovane promessa del vivaio nel ruolo di quarto, aspettando Daniele?