MODENA - Le amichevoli dei Club di Superlega e A2 maschile.
Trento: Pareggio 2-2 con Mantova nel primo test stagionale
TRENTO – L’Itas Trentino ha archiviato il primo mese di preparazione con il test contro il Gabbiano FarmaMed Mantova alla BTS Arena, chiuso sul 2-2. Priva di otto effettivi e costretta a rinunciare dopo tre scambi anche al giovane Sandu per una distorsione alla caviglia, la formazione Campione d’Italia ha faticato a imporre il proprio gioco contro un avversario più avanti nella preparazione. Le note migliori sono arrivate nei due set centrali, vinti grazie a un buon apporto degli schiacciatori Bristot (18 punti col 64%, un muro e un ace) e Ramon (16 punti col 68% e un ace). Buona prova anche dei liberi Laurenzano e Pesaresi, alternati da coach Di Pinto, che ha poi dato spazio ai tanti giovani a disposizione. “Non possiamo essere in forma ora, ma le poche cose che potevamo fare bene le abbiamo fatte. Ramon è già molto avanti, Sandu avrebbe meritato più spazio ma si è fatto male”, ha spiegato l’assistant coach gialloblù Adriano Di Pinto.
AMICHEVOLE
Itas Trentino-Gabbiano FarmaMed Mantova 2-2 (18-25, 27-25, 25-18, 19-25)
ITAS TRENTINO: Ramon 16, Frassanella 4, D’Amato 5, Bristot 18, Sandu, Acquarone 1, Laurenzano (L); Taddei 5, Boschini 4, Mussari, Giani 5, Kaziyski 3, Pesaresi (L). All. Adriano Di Pinto.
GABBIANO FARMAMED: Selleri 4, Pinali 16, Simoni 2, Baldazzi 11, Baciocco 15, Andriola 5, El Moudden (L); Guerriero 1, Zanini 1, Gola 3, Toajari 2, Cremonesi, Sommavilla (L). N.e. Maiocchi. All. Andrea Radici.
ARBITRI: Debole e Pernpruner di Trento.
DURATA SET: 22’, 25’, 22’, 21’; tot. 1h e 30’.
NOTE: Itas Trentino: 3 muri, 5 ace, 21 errori in battuta, 10 errori azione, 43% in attacco, 53% (22%) in ricezione. Gabbiano FarmaMed: 6 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 9 errori azione, 40% in attacco, 37% (15%) in ricezione.
Verona: Buona la prima, 3-1 a Brescia
VERONA – Esordio positivo per la Rana Verona che, al Pala AGSM AIM, ha superato per 3-1 la Gruppo Consoli Sferc Brescia.
I veneti si sono aggiudicati i primi due set (15-10, 32-30), hanno ceduto il terzo (21-25) e chiuso i conti nel quarto (15-12). Coach De Cecco ha schierato la diagonale Planinsic-Gironi, Keita e Glatz in banda, Vitelli e Cortesia al centro, D’Amico libero. Nel corso della partita spazio anche ai giovani aggregati. “Sono contento della partecipazione dei ragazzi, hanno seguito le consegne e mostrato la giusta tensione positiva”, ha commentato De Cecco. Prossimo test sabato 20 settembre alla Kioene Arena di Padova (ore 16).
Rana Verona-Gruppo Consoli Sferc Brescia 3–1 (15-10; 32-30; 21-25; 15-12)
Rana Verona: Planinsic 5, Gironi 8, Keita 10, Glatz 7, Cortesia 6, Vitelli 5, D’Amico (L), Aloisi, Britton 4, Willimek, Valbusa 1, Bonisoli (L). All. De Cecco
Gruppo Consoli Sferc Brescia: Mancini 5, Cavuto 4, Cominetti 5, Cech 6, Tondo 10, Berger 9; Rossini (L), Lucconi 10, Brozzi, Zambonardi, Cargioli 1, Solazzi 1, Franzoni (L). All. Zambonardi
Civitanova: Lube vince 3-1 il test con Perugia
CIVITANOVA – All’Eurosuole Forum la Cucine Lube Civitanova ha battuto 3-1 la Sir Susa Scai Perugia nel primo test amichevole stagionale. Le squadre, prive dei nazionali, hanno schierato diversi giovani offrendo una sfida combattuta. Hetman (17 punti) ha trascinato i cucinieri nel primo set (25-22), Perugia ha risposto nel secondo (20-25) grazie a Ben Tara (18 punti totali). Il terzo parziale, lunghissimo (33-31), ha visto Civitanova annullare quattro set point e chiudere ai vantaggi. Nel quarto set giocato ai 15, Tenorio e Hetman hanno firmato il 15-13 finale. Medei e Lorenzetti hanno sfruttato il match per testare schemi e la condizione generale.
Cucine Lube Civitanova – Sir Susa Scai Perugia 3-1 (25-22, 20-25, 33-31, 15-13)
CIVITANOVA: Bisotto (L), 2, Duflos-Rossi 9, Hetman 17, Loeppky 19, Orduna, Podrascanin, Tenorio 10, Wang 2. All. Medei
PERUGIA: Solé 8, Ben Tara 18, Plotnytskyi 5, Colaci (L), Argilagos 4, Roure 6, Dzavoronok 5, Gaggini (L), Crosato 9, Cvanciger 1, Fossa, Grassi ne, Maretti ne. All. Lorenzetti
Note: Lube battute sbagliate 26, ace 6, muri 5, attacco 43%, ricezione 46% (31%). Sir battute sbagliate 24, ace 4, muri 8, attacco 40%, ricezione 50% (26%)
Piacenza: Pari con Modena al PalaBancaSport
PIACENZA – Buona prova per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza che pareggia 2-2 contro la Valsa Group Modena nel primo allenamento congiunto della stagione. Biancorossi subito incisivi con Porro in regia e Sani protagonista (25-20 nel primo set), Modena reagisce nel secondo e terzo (22-25, 22-25) con Buchegger (16 punti) e Davyskiba (12) sugli scudi. Nel quarto set Piacenza torna avanti con i muri di Seddik e Bovolenta, chiudendo 25-21. “Mi aspettavo di vedere applicati i concetti su cui stiamo lavorando, e sono soddisfatto. Bene l’atteggiamento, meno le battute sbagliate”, ha dichiarato coach Boninfante. Ritorno di test sabato 20 settembre al PalaPanini (ore 16.30).
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza – Valsa Group Milano 2-2 (25-20, 22-25, 23-25, 25-21)
Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Porro 2, Andringa 8, Seddik 15, Bovolenta 12, Sani 11, Comparoni 9, Rizzo (L), Leon 3, Travica. Ne: Fraleone, Bozzetti, Leombroni, Loreti (L). All. Boninfante.
Valsa Group Modena: Tizi-Oualou 7, Davyskiba 14, Tauletta 7, Buchegger 16, Massari 8, Mati 9, Perry (L), Gatti, Federici (L). Ne: Ajayi, Zanni, Balatri. All. Giuliani.
Arbitri: Bellini, Solazzi.
Note: durata set 25’, 25’, 26’ e 25’ per un totale di 101’ Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: battute sbagliate 19, ace 6, muri punto 13, attacco 47%, ricezione 51% (27% perfette). Valsa Group Modena: battute sbagliate 18, ace 11, muri punto 4, attacco 42%, ricezione 50% (22% perfette).