Superlega | 02 novembre 2025, 21:21

Superlega: Civitanova vince ma non convince del tutto. Bottolo: “Troppi errori, dobbiamo crescere nei momenti chiave”

Redazione Volleyball.it

Superlega: Civitanova vince ma non convince del tutto. Bottolo: “Troppi errori, dobbiamo crescere nei momenti chiave”

4ª Giornata SuperLega Credem Banca
Cucine Lube Civitanova - Cisterna Volley 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21)
Cucine Lube Civitanova: Gargiulo 11, Hossein Khanzadeh 13, Nikolov 16, D'Heer 6, Boninfante 3, Bottolo 16, Bisotto (L), Orduna 0, Balaso (L), Kukartsev 2, Duflos-Rossi 0. N.E. Loeppky, Podrascanin, Tenorio. All. Medei. 
Cisterna Volley: Lanza 12, Plak 6, Guzzo 2, Bayram 6, Mazzone 8, Fanizza 1, Finauri (L), Currie (L), Barotto 13, Tarumi 0, Salsi 0, Muniz De Oliveira 1. N.E. Diamantini, Tosti. All. Morato. 
ARBITRI: Saltalippi, Luciani. 
NOTE - durata set: 24', 25', 34', 26'; tot: 109'.

CIVITANOVA – La Cucine Lube Civitanova torna al successo casalingo superando il Cisterna Volley per 3-1 (25-17, 25-22, 23-25, 25-21) nella quarta giornata della Superlega Credem Banca 2025/26. Una vittoria che vale tre punti e il secondo posto momentaneo in classifica, ma che lascia qualche riflessione in casa biancorossa per la discontinuità mostrata durante la gara.

Coach Medei conferma la diagonale Boninfante–Poriya, con Nikolov, Bottolo e Gargiulo protagonisti in attacco, D’Heer al centro e Balaso libero. Morato risponde con Fanizza in regia, Guzzo opposto, Lanza e Bayram di banda, Mazzone e Plak al centro, Currie libero.

Partenza brillante per Cisterna, subito avanti grazie a Plak e Lanza (5-8). Civitanova reagisce e ribalta il punteggio con una fase offensiva più fluida e l’ace di Bottolo che vale il 22-14. Il primo set si chiude 25-17 con i marchigiani padroni del gioco.

Nel secondo parziale le due squadre restano punto a punto fino al 15-15. La Lube allunga (18-15), ma Cisterna non molla e rientra (20-20). Nel finale sale in cattedra Nikolov, che insieme a Bottolo chiude il set 25-22.

Nel terzo parziale i pontini trovano continuità e mettono in difficoltà la ricezione marchigiana (11-14). La Lube recupera fino al 23-23, ma un errore al servizio e il muro di Bayram consegnano il set agli ospiti (23-25).

Nel quarto set Civitanova cambia ritmo e prende il largo (10-5). L’ingresso di Orduna in regia e la buona gestione del cambio palla riportano serenità in campo biancorosso. Lanza tenta la rimonta dai nove metri (15-12), ma la Lube controlla e chiude 25-21, sfruttando la battuta out di Barotto.

Top scorer Bottolo e Nikolov con 16 punti, Poriya 13 e Gargiulo (MVP) 11 con 3 muri. Per Cisterna, in doppia cifra Barotto (13) e Lanza (12).

A fine gara Mattia Bottolo ha analizzato con lucidità la prestazione dei biancorossi: "Per noi è stata una vittoria importante, ma non sono certamente soddisfatto del modo in cui l’abbiamo portata a casa. Non abbiamo giocato una bella pallavolo, soprattutto per i troppi errori dalla linea dei nove metri, dove comunque è normale prendere dei rischi. Dobbiamo crescere, capire che nei momenti di difficoltà è fondamentale diminuire gli errori, perché gli avversari devono fare da soli i loro punti. Le nostre partenze nei vari set sono un po’ a rilento, è un aspetto cruciale, sul quale dovremo lavorare molto".

Sul fronte opposto, Filippo Lanza ha riconosciuto il valore dell’avversario ma anche la crescita dei suoi: "Sapevamo di affrontare una squadra molto forte, con giocatori esperti di grande spessore e talenti dal futuro assicurato. Purtroppo abbiamo sbagliato cose anche facili e non siamo riusciti a concretizzare quello che dovevamo. Dobbiamo lavorare ancora tanto per perfezionare qualche meccanismo che ancora non funziona a dovere".