MODENA – La 6ª giornata della Superlega Credem Banca 2025/26 si gioca in anticipo ma non perde intensità. Il programma offre duelli di alto livello tra le prime della classe e sfide dirette tra formazioni in cerca di equilibrio. Verona difende la vetta nella trasferta più impegnativa, a Civitanova; Piacenza e Perugia chiudono il weekend con il remake del terzo posto 2024/25; Trento fa visita alla neopromossa Cuneo, mentre Modena cerca continuità davanti al proprio pubblico.
Ad aprire il turno, sabato all’OpiquadArena, il confronto tra Vero Volley Monza e Cisterna Volley, entrambe a caccia di un risultato utile per risalire la classifica. “La prossima partita è molto importante per i punti ma anche per la fiducia del gruppo” ha sottolineato Luka Marttila. Dall’altra parte, Tommaso Barotto ha indicato la rotta: “È una trasferta fondamentale, servono concentrazione e continuità. Con Monza sarà uno scontro diretto per la nostra classifica”.
Sempre sabato, al palasport di Cuneo, la MA Acqua S.Bernardo affronta i campioni d’Italia dell’Itas Trentino. Emozionato l’ex gialloblù Lorenzo Codarin: “Affrontare la squadra che mi ha cresciuto sarà speciale. Trento è fortissima, dovremo pensare ai dettagli per fare la differenza”. Il libero Gabriele Laurenzano chiama invece alla reazione dopo due sconfitte: “Ci attende una battaglia, dobbiamo tornare a vincere con lucidità e determinazione”.
Domenica alle 18, al PalaPanini, la Valsa Group Modena accoglie la Sonepar Padova nella sfida più longeva della Serie A. “Siamo una squadra in crescita, dobbiamo affrontare ogni avversario con la stessa mentalità” ha spiegato Jacopo Massari, mentre Mattia Orioli punta su ricezione e gestione del servizio: “Modena mette grande pressione al servizio, dovremo saper reagire e sfruttare le occasioni”.
Alla stessa ora riflettori sul Palas di Civitanova per il confronto tra Lube e Rana Verona, match che vale il primato. “Contro Verona mi aspetto un’altra Lube. Dobbiamo essere concentrati e combattivi” ha affermato Giampaolo Medei, deciso a correggere gli errori dell’ultima uscita. Per gli scaligeri, coach Fabio Soli ha invitato i suoi a guardare avanti: “Civitanova è un campo difficilissimo, ma è il miglior banco di prova per misurare la nostra crescita. Il bilancio battuta-ricezione farà la differenza”.

In serata, alle 20.30, si chiude con il big match del PalaBancaSport tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Sir Susa Scai Perugia. “Sarà una partita estremamente difficile: dobbiamo essere aggressivi al servizio e solidi a muro” ha dichiarato Gianluca Galassi. Il tecnico Angelo Lorenzetti mantiene alta l’attenzione: “Piacenza ha un gioco veloce e completo. Dobbiamo affrontarla con la testa giusta, come fatto a Modena”.
6ª Giornata Andata - Regular Season SuperLega Credem Banca
Sabato 8 novembre 2025
ore 18.00 Vero Volley Monza - Cisterna Volley
ore 20.30 MA Acqua S.Bernardo Cuneo - Itas Trentino
Domenica 9 novembre 2025
ore 18.00 Valsa Group Modena - Sonepar Padova
ore 18.00 Cucine Lube Civitanova - Rana Verona
ore 20.30 Gas Sales Bluenergy Piacenza - Sir Susa Scai Perugia (Diretta Rai Sport)
Mercoledì 19 novembre 2025
ore 20.30 Allianz Milano - Yuasa Battery Grottazzolina (Diretta Rai Sport)
Classifica
Rana Verona 12 (4G 4V 0P)
Sir Susa Scai Perugia 11 (4G 4V 0P)
Cucine Lube Civitanova 10 (4G 3V 1P)
Valsa Group Modena 7 (4G 2V 2P)
Itas Trentino 6 (4G 2V 2P)
Gas Sales Bluenergy Piacenza 5 (4G 2V 2P)
Allianz Milano 5 (4G 2V 2P)
Sonepar Padova 5 (4G 2V 2P)
MA Acqua S.Bernardo Cuneo 5 (4G 1V 3P)
Vero Volley Monza 3 (4G 1V 3P)
Cisterna Volley 2 (4G 1V 3P)
Yuasa Battery Grottazzolina 1 (4G 0V 4P).











