Internazionale | 09 maggio 2025, 19:30

Amichevole: Italia-Germania 1-3. MVP Marie Scholzel

Volleyball.it+

Amichevole: Italia-Germania 1-3. MVP Marie Scholzel

BPER BANCA 
ITALIA-GERMANIA 1-3
(21-25, 24-26, 25-22, 21-25)
ITALIA: Piva 7, Munarini 8, Cambi 1, Degradi 10, Sartori 5, Malual 5, Moro (L). Frosini 16, Squarcini 7, Eze, Omoruyi 2, Giovannini 8. N.e: Panetoni e Gray.
GERMANIA: Alsmeier 4, Strubbe 12, Weske 15, Jatzko 17, Scholzel 18, Glaab 3, Cesar (L). Stautz 4, Tabacuks 2, Kohn, Hanle 1, Pogany (L). N.e: Cekulaev e Weitzel.   
Arbitri: Stefano Nava, Angelo Santoro.
Durata: 26', 30', 26', 29'.
NOTE: 1250 spettatori presenti, 19.471,00 € d'incasso
Italia: 3 a, 8 bs, 10 mv, 27 et.
Germania: 6 a, 8 bs, 14 mv, 24 et.

MILANO – Dopo il brillante esordio con vittoria a Novara, arriva lo stop per la Nazionale femminile azzurra nel secondo BPER Test Match contro la Germania. All’Allianz Cloud di Milano le ragazze di Julio Velasco non sono riuscite a replicare il successo della prima uscita, cedendo 1-3 (21-25, 24-26, 25-22, 21-25) a una Germania decisamente più concreta e determinata rispetto alla sfida della sera precedente.

Nel segno dell’equilibrio e del confronto serrato, l’Italia ha saputo reagire bene dopo un primo set sfuggito di mano nella fase centrale e un secondo deciso ai vantaggi. Il terzo parziale ha visto le azzurre esprimersi al meglio, con una Giorgia Frosini (foto) trascinatrice (16 punti totali e 8 nella sola terza frazione), ma nel quarto la Germania ha ripreso il comando, sospinta dalla MVP di giornata Marie Scholzel, autrice di 18 punti e protagonista a muro nei momenti chiave.

Velasco ha confermato per larghi tratti il sestetto visto a Novara: Cambi (foto sotto) in regia, Malual opposta, Sartori e Munarini al centro, Degradi e Piva in banda, Moro libero, con qualche rotazione nel corso del match, tra cui l’ingresso di Omoruyi, efficace nel quarto set.

Nonostante il passo falso, questo primo “pareggio” contro una squadra ben attrezzata come la Germania rappresenta un utile banco di prova per un gruppo giovane e in costruzione.

Le azzurre torneranno in campo a fine maggio nel triangolare di Modena, in attesa del debutto ufficiale in VNL il 4 giugno a Rio de Janeiro contro gli Stati Uniti, avversarie anche nella storica finale olimpica vinta a Parigi.