Superlega | 17 luglio 2025, 21:00

Calendari: I commenti dei Club di Superlega, A2 e A3. Piazza scettico sul campionato asimmetrico

Redazione Volleyball.it

Roberto Piazza

Roberto Piazza

MODENA - I commenti arrivati alla nostra redazione dei club all'uscita dei calendari. Superlega, A2 e A3.

COMMENTI DALLA SUPERLEGA

QUI PIACENZA - Le parole si Dante Boninfante, tecnico di Gas Sales Bluenergy Piacenza, squadra che giocherà in casa cinque partite nel girone di andata e sei lontano da Piacenza.
“Un calendario abbastanza equilibrato – commenta il tecnico – nonostante l’inizio sia abbastanza impegnativo. Ma lo sarà anche per chi affronterà Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza. Affrontare subito le squadre sulla carta più forti ci porterà agli impegni di Coppa Cev già rodati e soprattutto ci farà arrivare pronti nei momenti più impegnativi della stagione quando si scenderà in campo ogni tre giorni. Il nostro campionato è difficile, non ci sono squadre da prendere sottogamba, va bene così, bisognerà solo vedere come si incastreranno le trasferte di Coppa Cev, quello può essere complicato ma non c’è momento migliore per prendere i più forti”.

QUI CIVITANOVAGiampaolo Medei (allenatore Cucine Lube Civitanova): "Tredici anni fa ho già vissuto in Francia un calendario asimmetrico e, viste le numerose polemiche, non è stata una bella esperienza per i Club transalpini, mi auguro che in Italia vada meglio! Detto questo, per una squadra che si ritrova al completo solo pochi giorni prima di iniziare il torneo e deve sperimentare un nuovo assetto, cimentarsi nel remake della Semifinale Scudetto con Perugia alla seconda giornata e della Finale Scudetto con i campioni d'Italia di Trento nella terza non si può definire certo una bella partenza. Ovvio che il calendario è sempre relativo e prima o dopo vanno affrontate tutte le rivali, ma questo è il mio parere a caldo! Come sempre, lavoreremo sodo e faremo il massimo".

QUI TRENTO“Sarà un avvio di stagione difficile perché da subito inizieremo a giocare una partita ogni quattro giorni – ha spiegato il nuovo allenatore dell’Itas Trentino Marcelo Mendez commentando il calendario di SuperLega ufficializzato oggi a Bologna - ; ci attende un calendario molto tosto, ma il campionato italiano è questo e faremo il massimo per essere subito competitivi in ogni singolo appuntamento. Dovremo quindi sfruttare al meglio tutti i giorni disponibili per allenarci e dare vita al nostro miglior gioco di squadra, cercando di arrivare in forma nei Play Off. Chi gioca la Champions League come noi avrà qualche difficoltà in più, ma credo che cambi poco, indipendentemente dalla sequenza delle partite che ci attendono. Il nostro obiettivo è di arrivare in buone condizioni nei momenti decisivi di ogni competizione”.
“Inizieremo il nostro cammino a Cisterna di Latina, come avevo pronosticato alla vigilia, e lo finiremo contro lo stesso avversario, situazione completamente nuova e dovuta al calendario asimmetrico – ha aggiunto il Presidente Marcello Poli - . Ci sarebbe piaciuto iniziare la regular season in casa per festeggiare nel migliore dei modi lo Scudetto vinto a maggio, ma vorrà dire che lo faremo una settimana dopo con Padova. Subito dopo ci attenderanno due trasferte molto impegnative come Civitanova e Verona che ci diranno subito a che livello siamo. Fra le criticità, ci sarà sicuramente la prima parte di gennaio in cui giocheremo con Civitanova e Verona e nel mezzo affronteremo la trasferta di Champions League a Tours. La parte centrale della stagione è tradizionalmente fitta di impegni per il nostro Club”.

QUI PERUGIA -  Secondo coach Angelo Lorenzetti, la squadra dovrà farsi trovare pronta fin da subito perché le prime giornate possono essere fin dall’inizio determinanti per l’andamento della stagione: "Crearsi delle storie troppo in anticipo è sempre complicato: tutto dipenderà dalle condizioni con cui arriveremo al di là delle programmazioni che oggi possiamo immaginare. Soprattutto quando si tratta di affrontare, in determinati momenti, le squadre più attrezzate del campionato. La partecipazione al Mondiale per Club, inoltre, comporterà delle modifiche sostanziali al nostro calendario, rendendo difficile leggere la stagione nella sua interezza. Per questo, come sempre, guardo con attenzione alle prime tre/quattro gare: sono quelle che spesso segnano l’andamento e il clima della squadra e dell’ambiente nel girone d’andata e incidono sulla griglia della Coppa Italia. E anche quest’anno, diciamo che…non c’è male. Dovremo farci trovare pronti da subito. Se non ancora nel gioco, sicuramente nello spirito. Perché sarà proprio quello slancio iniziale a darci la spinta per restare attaccati alla vetta"

QUI MILANO - “Sarà un inizio di campionato bello spumeggiante, come piace a me. Subito Modena, ma questa volta in casa e non in trasferta come in passato. Questo vuol dire che saremo noi ad avere la maggiore pressione per l’esordio. Poi due sfide in trasferta contro due squadre che vogliono fare subito bene” commenta a caldo coach Piazza. “Dovremo partire subito forte, ma ho la tranquillità di avere un palleggiatore di esperienza come Cachopa che arriverà già al massimo della forma dopo il mondiale. Allenato e tirato a lucido, pronto per giocare partite di altissimo livello, così come il nostro opposto Ferre Reggers. Anche per questa SuperLega tutti sono pronti ad alzare un pelino il livello e noi ci dobbiamo fare trovare pronti subito. Ci sarà solo da capire come arriveranno alla prima giornata tanti giocatori stranieri”.

Alla novità del campionato asimmetrico però anche voi allenatori non eravate preparati. Cosa ne pensi. “Non ho ben compreso le ragioni che hanno portato alla scelta e se fossero davvero insuperabili. Io dico che non credo sia corretto giocare nel giro di un mese due volte contro la stessa squadra. Ma questo per tante ragioni. Pensate ad esempio all’infortunio, anche leggero di un giocatore. Spesso in un mese non recupera, vuol dire per un allenatore non averlo a disposizione due volte magari nella sfida più importante della stagione regolare. Non è corretto, ripeto”.

QUI PADOVA - Coach Jacopo Cuttini ha così commentato l’esordio stagionale e le principali novità del campionato: “In SuperLega è difficile individuare partite ‘più facili’ con cui partire e far punti. L’esordio contro Cuneo sarà una prima sfida davvero importante. Negli ultimi anni abbiamo spesso iniziato contro squadre costruite per vincere il campionato, come Perugia o Trento. In questi casi, che si sia riusciti o meno a fare punti, abbiamo sempre dovuto affrontare subito una prova durissima. Quest’anno sarà diverso, ma non più semplice. Sarà un esordio davvero con il botto. Ma iniziare in casa è sicuramente un bel segnale”.    

Sull’aspetto della gestione del calendario e, in particolare, sulla presenza di diversi turni infrasettimanali, Cuttini ha poi espresso alcune considerazioni: “Le partite infrasettimanali sono una sfida impegnativa da gestire. Non solo per noi, ma per tutte le squadre del campionato. Per una realtà come la nostra, che punta molto sulla crescita quotidiana dei propri atleti e sulla qualità del lavoro settimanale, è una sfida in più. Detto questo, giocare così spesso è anche bellissimo: tre gare in una settimana sono emozionanti, ti mettono alla prova, e alla fine la cosa più divertente resta sempre la partita”. 

QUI GROTTAZZOLINA - Il derby delle Marche alla prima giornata. E’ questo lo spettacolare verdetto emerso alla stesura dei calendari.
Sfortunata Grottazzolina che giocherà gli incontri interni con Perugia e Civitanova di mercoledì, rispettivamente il 3 dicembre (9. giornata) e il 14 gennaio (16. giornata).
“E’ sempre bello ritrovarci qua a Bologna in questo scenario - le impressioni a caldo di coach Ortenzi. - È bello perché ci si ritrova tutti, perché si respira pallavolo, ci si confronta, sono occasioni importanti. I calendari si fa fatica a decifrarli ancora, perché a parte il derby di prima giornata a Civitanova, che sarà sicuramente un inizio difficile, avremo la novità di questa asimmetria per cui l'andata non rispecchia il ritorno. Dovremmo essere bravi poi a capire strada facendo il tipo di calendario che ci aspetta, e come prepararci. L'obiettivo rimane sempre quello, si riparte da zero, bisogna costruirsi in fretta un'identità, costruirsi in fretta un proprio gioco per cercare di farsi trovare il più possibile pronti a questa seconda stagione in Superlega.”

 

COMMENTI DALLA SERIE A2

QUI RAVENNA - Ravenna li giocherà il 3 dicembre in casa contro Brescia, il 4 marzo in trasferta in terra bresciana e il 18 marzo con il match casalingo contro la Tinet Prata. Il commento di coach Valentini: “Il calendario ci riserva subito un inizio difficile in cui affronteremo alcune delle formazioni candidate a disputare un campionato di vertice e un finale altrettanto complesso. Guardando gli organici, è difficile oggi fare grandi distinzioni perché si annuncia un campionato di un livello ancora più alto, senza formazioni deboli e con tante pretendenti ai playoff. Sarà molto importante disputare una buona regular season e avere continuità di rendimento e di risultati”. 

QUI TARANTO - Il commento di coach Graziosi: "Un inizio di regular season impegnativa: al di là della considerazione non scontata che bisogna giocare con tutti, diciamo che abbiamo un inizio di regular season tosto anche perché ci aspettano trasferte molto insidiose. Nel girone d’andata, infatti, avremo più partite fuoricasa che in casa. Proprio per questo, ci piacerebbe partire subito col piede giusto e trasmettere entusiasmo all’ambiente: sarà fondamentale prepararsi molto bene, affrontando una pre-season curata e attenta per arrivare pronti alla prima parte di campionato. A mio avviso, anche se tutte le partite di quest’anno in Serie A2 saranno molto competitive, l’inizio sarà particolarmente importante. Dobbiamo essere bravi, nonostante il gruppo sia nuovo, a fare subito squadra e a proporre fin da subito una pallavolo di buon livello. Vogliamo essere pronti fin dal primo match. Sugli infrasettimanali tutto sommato ci è andata bene, perché ci è toccata una trasferta abbastanza vicina come Lagonegro, e le altre due casalinghe. Ci faremo trovare prontissimi per affrontare questo campionato nel migliore dei modi”.

QUI PINETO - Il DS biancoazzurro Massimo Forese: "Finalmente la possibilità di iniziare in casa. Lo faremo contro Siena, una squadra che ha una storia importante alle spalle. Siamo contenti di potere cominciare davanti al nostro pubblico. Siamo soddisfatti del percorso delineato dal calendario. Sicuramente, almeno sulla carta e sulla base del mercato estivo, le squadre più attrezzate per primeggiare sono a mio avviso Aversa, Taranto, Brescia e Prata di Pordenone. Queste sono le candidate. Quanto a noi, cercheremo di dire la nostra con l’obiettivo di mantenerci nella parte alta della classifica. L’obiettivo della società è rientrare nei Play-off. Ora, con la pubblicazione dei calendari, conosciamo il nostro cammino. A fine mese il lancio della campagna abbonamenti che partirà poi ufficialmente ad agosto".

QUI PRATA DI PORDENONE - “Ci aspetta un’annata tosta – commenta così il calendario il Direttore Generale Dario Sannaogni anno il livello diventa sempre più alto e più competitivo. Fare previsioni su eventuale inizio difficile o meno è un esercizio di stile. Sicuramente siamo felici di poter ritrovare i nostri tifosi già alla prima giornata, per riprendere il filo con loro e farci aiutare a partire col piede giusto. Ci dispiace un po’ non poter ospitare il calssico match di Santo Stefano perché ci dava sempre tante soddisfazioni, ma siamo sicuri che il PalaPrata risponderà presente in tutte le altre occasioni”

“Per commentare il calendario basterebbe dire che tanto prima o poi è necessario incontrare tutti – filosofeggia sorridendo Coach Di Pietroa livello tecnico non si può non notare il continuo miglioramento dei valori in campo. Da quello organizzativo ci fa piacere poter iniziare sfruttando il calore del nostro fantastico pubblico che la scorsa stagione ci ha dato una grossa mano. E’ una regular season con parecchi turni infrasettimanali, ma le trasferte sono quelle più vicine possibili quindi dovremo riuscire a gestire il lavoro senza troppi patemi. Per il resto non vediamo l’ora di tuffarci nella competizione e aspettiamo tutti il 19 Ottobre al PalaPrata”.

QUI BRESCIA - Il tecnico biancoblù Roberto Zambonardi commenta con entusiasmo: “Soddisfatti per come abbiamo chiuso la stagione passata, ci prepariamo alla prossima pensando anche alla Superlega, ma consapevoli della caratura tecnica delle altre squadre. La qualità della A2 è in costante crescita e anche quest'anno ci sono almeno sette squadre in grado di puntare in alto". 

COMMENTI DALLA SERIE A3

QUI CAMPOBASSO - Tutti dettagli ben chiari al tecnico dei rossoblù Giuseppe Bua che così si è espresso sul percorso dei suoi. "Senz’altro – argomenta – l’avvio è subito in salita con le prime due in casa contro Modica e Gioia del Colle e poi la trasferta a Reggio Calabria, altra grande favorita del girone. Ma noi siamo pronti a dare il massimo e a cercare di proiettarci sul nostro obiettivo che è quello di dar vita ad una stagione tranquilla. Avremo nel mezzo la seconda a Terni e poi, nel novero del percorso, le due soste a dicembre e gennaio da gestire al meglio".
Del resto, anche la conformazione dell’organico ne è testimonianza diretta. "Abbiamo tre elementi di esperienza come Morelli, Arienti e Graziani più giovani che hanno voglia di dimostrare di essere pronti per la categoria – aggiunge – e proprio in base a questo entusiasmo, determinazione e grinta dovranno rappresentare le chiavi di volta del nostro percorso. Punteremo a toglierci qualche soddisfazioni ma a dar vita ad una navigazione in acque sicure".