Superlega | 04 settembre 2025, 15:56

Piacenza: Boninfante e Papi nuovi allenatori, la Gas Sales Bluenergy riparte tra entusiasmo e ambizione

Redazione Volleyball.it

Piacenza: Boninfante e Papi nuovi allenatori, la Gas Sales Bluenergy riparte tra entusiasmo e ambizione

PIACENZA – Un nuovo capitolo si apre per la Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con l’ufficializzazione dell’ingresso in panchina di Dante Boninfante come primo allenatore e di Samuele Papi nel ruolo di vice. La presentazione dei due tecnici si è svolta oggi nella sede della Nordmeccanica S.p.A., storico Gold Sponsor del club biancorosso.

L’incontro, più che una semplice conferenza stampa, ha rappresentato un momento di condivisione e rilancio, alla presenza della presidente Elisabetta Curti, del vicepresidente di Nordmeccanica Vincenzo Cerciello, del vicedirettore generale della Banca di Piacenza Pietro Boselli e di una rappresentanza dei Lupi Biancorossi, il tifo organizzato piacentino.

Boninfante, 48 anni, originario di Battipaglia, ha intrapreso la carriera da tecnico nel 2017 a Trento come assistant coach. Dopo quattro stagioni alla guida della Tinet Prata di Pordenone (tra A3 e A2), ha debuttato in SuperLega nel 2024/25 con Taranto. Vanta anche un’esperienza sulla panchina della nazionale greca.

Al suo fianco, come vice, ci sarà Samuele Papi, 52 anni, anconetano. Ex campione azzurro, Papi ha vestito i panni del dirigente accompagnatore della Nazionale italiana prima di iniziare, dal 2022, la carriera tecnica proprio come vice di Boninfante a Prata, seguendolo poi anche a Taranto e nella nazionale greca.

"Sarà una stagione complicata per il valore del campionato e molto impegnativa per le tante partite che ci aspettano" – ha spiegato Boninfante – "ma abbiamo una rosa ben attrezzata. Nei primi giorni di lavoro, nonostante il numero ridotto di atleti della prima squadra, i ragazzi del settore giovanile ci stanno aiutando molto. Chiedo ai giocatori di stare in campo con stile e in palestra con gioia e felicità: ci sarà da divertirsi e divertire il nostro pubblico".

"Torno a Piacenza in una Società ambiziosa e ben strutturata" – ha aggiunto Papi – "Alleno un bel gruppo di ragazzi entusiasti e motivati. Anche i giovani aggregati possono crescere molto. Vogliamo una squadra che non molla mai e che affronti il lavoro con felicità".

Dal canto suo, la presidente Elisabetta Curti ha ribadito gli obiettivi del progetto: "Abbiamo costruito una squadra giovane ma con ambizioni alte. Ho chiesto ai ragazzi di giocare sempre con il cuore e con stile, perché rappresentano Piacenza e il valore della nostra Società. Voglio una squadra mai doma, sempre felice di essere in campo".

Forte il legame con Nordmeccanica, che per il settimo anno consecutivo affiancherà il club in SuperLega e in CEV Cup. "Continuiamo a investire nella pallavolo perché è uno sport con grande seguito, soprattutto qui sul territorio" – ha sottolineato Vincenzo Cerciello"Il nostro logo sulle maglie nelle competizioni europee è motivo di orgoglio. L’Europa è il palcoscenico dove questa squadra deve giocare".