Superlega | 09 novembre 2025, 17:11

Modena: Antonio Panini, “Un’emozione vedere mio padre ricordato così. La città continui a sostenere la squadra”

Luca Muzzioli

Tonino Panini, figlio dell'indimenticabile Commendator Giuseppe

Tonino Panini, figlio dell'indimenticabile Commendator Giuseppe

MODENA – L’inaugurazione del busto dedicato a Giuseppe Panini al PalaPanini ha rappresentato un momento di grande emozione per la città e per la famiglia del fondatore. Presenti all’evento anche i suoi figli, tra cui Antonio Panini, che ha ricordato il valore umano e sportivo del padre, figura fondamentale nella storia della pallavolo modenese e italiana.

"È un bel momento" – ha raccontato – "perché vedo che tante organizzazioni, a partire da Modena Volley, hanno piacere di celebrare il ricordo dei cento anni di Giuseppe, in particolare con quest’opera installata nel palazzo intitolato a lui. È una grande soddisfazione."

Antonio Panini ha ripercorso le origini di un legame che unisce da decenni la famiglia Panini allo sport modenese: "Giuseppe è stato tanto pallavolo. Tutto nacque a metà degli anni Sessanta, quando arrivò a Modena il professor Franco Anderlini, che lo convinse a sponsorizzare la prima squadra. Nel giro di pochi anni arrivò lo Scudetto del 1970, vinto con giocatori tutti modenesi. Fu una grande soddisfazione per il nostro territorio."

Nel centenario della nascita, il nome di Panini torna così a vivere anche per le nuove generazioni: "Spero che questo busto serva a suscitare curiosità nei giovani, così come lui era curioso di scoprire sempre cose nuove. I ragazzi conoscono le figurine e chi frequenta il palazzetto conosce la pallavolo: l’obiettivo è portare tanti altri giovani al PalaPanini per seguire la squadra, che quest’anno a me piace molto."

Il figlio del fondatore ha parlato anche dell’attualità sportiva di Modena Volley, incoraggiando la nuova gestione: "Secondo me la strada è quella giusta. Abbiamo un gruppo giovane ma con ragazzi di talento e personalità. Mio padre era un vincente, ma anche lui ha attraversato momenti difficili nei risultati. La città, però, non ha mai fatto mancare il suo sostegno e mi auguro che continui così."

Infine, un ringraziamento particolare al patron Cristian Storci per aver voluto e promosso l’iniziativa: "Con Storci ci siamo trovati subito in sintonia. È stato lui a proporre e promuovere il progetto e l’ho appoggiato immediatamente. Tutta la società Modena Volley è stata molto collaborativa e mi auguro che questo gesto serva a dare una spinta in più per portare tanti giovani al palazzetto."